Un primo piatto delicato, dal ripieno morbido e leggero. Forse la presenza dell’albume montato a neve che rende questi bocconcini una “nuvola”.
Dal libro “Dolci in famiglia” del grande Salvatore De Riso.
Crespolini alla ravellese

Serves: 12

Crespolini alla ravellese
- Serves: 12
Un mio cavallo di battaglia. Una risorsa preziosa in occasione di pranzi e cene.
Ingredienti
per il composto crepes
- 200 gr di uova intere
- 25 gr di olio extravergine di oliva
- 200 gr di farina 00 debole
- 400 gr di latte fresco intero
Per il ripieno
- 500 gr latte fresco
- 100 gr di burro
- 60 gr di farina
- 50 gr di vino bianco secco
- 800 gr di ricotta fresca, io adopero quella di bufala
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 200 gr di prosciutto cotto a dadini
- 150 gr di salame napoli a dadini
- 330 gr di uova intere
- 250 gr di fior di latte di Agerola
Preparazione
Per le crepes
- 1)
Preparare in anticipo l’impasto e lasciarlo riporare un paio d’ore. Cuocere in crepiera diametro 26. Ricaverete circa 9/10 crepes. Tenere da parte.
Per la farcitura
- 1)
Preparare una besciamella:sciogliere il burro,aggiungere la farina e lasciarla rapprendere 1 minuto,unire il vino,la ricotta ed emulsionare il tutto.
Incorporare il latte caldo e far bollire per 2 min.
Versare la crema in un contenitore e farla raffreddare velocemente in freezer.
Unire il prosciutto,il salame e il fiordilatte a cubetti,il parmigiano e i tuorli.Poi unire l’albume montato a neve.
Assemblaggio e cottura
- 1)
Spalmare circa 250 gr di ripieno su ogni crepe, piegare verso l’interno le estremità laterali per 2 cm.dopodicè arrotolare le crepes su sè stesse. Porre in frigo per qualche ora. In una teglia ben imburrata sistemare i crespolini tagliati a fette spesse circa 4-5 cm (taglio ogni crepe in tre pezzi) infornare a 200 °C per circa 25 min e serviteli quando saranno ben gonfi e dorati.
1 Comments
ORGIANA PINELLA
22 Ottobre 2018 at 18:41
Tesorina, i miei piu’ cari complimenti per il tuo nuovo vestito. E’ bellissimo!!!!