Dolci
-
Nel periodo a ridosso del 2 novembre in molte zone della nostra penisola vengono realizzati dei dolci per la commemorazione dei defunti. Antiche credenze popolari vogliono che nella notte tra il 1 e il 2 novembre le anime dei defunti tornino dall’aldilà affrontando un viaggio assai faticoso. Per questo motivo in molte case veniva lasciato,…
-
Non è passato molto tempo tra l’acquisto del libro di Bachour “The bacher” e la realizzazione di una sua ricetta. La tart al cioccolato al latte e lamponi. Era evidentemente destino facessi quella. Per quasi tutta la settimana l’universo mondo ha fatto si che inciampassi quotidianamente sui lamponi. Nella loro veste fresca e golosa al…
-
OFiglio di brume lattiginose Cuore vulcanico caldo e fragrante prodighi ti furono l’acqua e la terra, il fuoco. L’aria ti inalzò. Sferica cupola Pane degli angeli propiziatorio presagio di ricchezza il tempo e il cuore degli uomini domini. Tu sai dare ai consueti giorni sapore di feste straordinarie. Tu sai mutare usuali parole in abbracci…
-
Prima di pranzo e cena mia madre faceva recitare a me e alle mie sorelle “Signore benedici questo cibo che stiamo per mangiare e danne a tutti coloro che non ne hanno”. Non ha mai buttato il cibo. Figlia della guerra, come dice lei, rispetta il cibo e ringrazia sempre di averne sulla tavola. Non ricordo…
-
Non so voi ma io ho pochissimi ricordi di quando ero piccola. Mi è capitato più volte di parlare con persone che hanno un ricco bagaglio di aneddoti legati alla propria infanzia. Posso con assoluta certezza affermare che, non essendo capace di risalire alla mia memoria fetale, il mio primo ricordo è legato alla festa…
-
Eccoci o meglio, Eccola! La brioche dei miei sogni. La Brioche Mousseline opera di quel geniaccio di Philippe Conticini. Mi è difficile descriverla in modo appropriato. Credetemi! E a me le parole difficilmente mancano…. E’ una brioche molto leggera, morbidissima, filosa, il sapore è burroso, non dolcissimo e, nonostante la presenza del burro, ha una…